Home » Normative » Recruiting smart: Randstad punta sull’AI di Workday

Recruiting smart: Randstad punta sull’AI di Workday

Recruiting smart: Randstad punta sull’AI di Workday
Photo by geralt – Pixabay
Lettura: 2 minuti

L’accordo risponde all’allarme del World Economic Forum su una drastica riduzione di talenti disponibili entro il 2030.

Recruiting smart: Randstad punta sull’AI di Workday
Photo by geralt – Pixabay

Secondo il Future of Jobs Report del World Economic Forum, il 42% dei datori di lavoro si aspetta un calo significativo della disponibilità di talenti entro il 2030. Un dato che preoccupa e spinge le aziende a ripensare i modelli di selezione. In questo contesto si inserisce la nuova collaborazione tra Randstad, leader nel settore delle risorse umane, e Workday, azienda specializzata in soluzioni digitali per il mondo del lavoro.

Tecnologia e rete globale per una selezione più efficace

La forza dell’accordo risiede nella sinergia tra la rete globale di candidati qualificati di Randstad e il recruiting agent basato sull’intelligenza artificiale di Workday. Un binomio che consente alle aziende di trovare più rapidamente i profili migliori, con un matching più preciso tra competenze richieste e offerte di lavoro. Grazie agli algoritmi intelligenti, infatti, i recruiter possono individuare i candidati più propensi a candidarsi, ottimizzando tempi e risultati.

Un’esperienza di recruiting integrata e fluida

Uno degli elementi distintivi della partnership è l’integrazione nativa nel flusso di lavoro esistente. I recruiter possono accedere ai lead più promettenti direttamente dal sistema che utilizzano ogni giorno, senza interruzioni operative. Il risultato? Un processo di selezione più snello, assunzioni più rapide e una maggiore agilità nell’adattarsi ai bisogni aziendali in continua evoluzione.

Recruiting smart: Randstad punta sull’AI di Workday
Photo by geralt – Pixabay

La visione condivisa di un futuro guidato dall’AI

“Siamo entusiasti di collaborare con Workday per accelerare l’abbinamento dei nostri talenti specializzati con opportunità significative”, ha dichiarato Mike Smith, CEO di Randstad Enterprise. “In Randstad, crediamo che l’intelligenza artificiale migliori le competenze umane, guidando al contempo l’efficienza e l’innovazione, e questa partnership è un ottimo esempio di come stiamo combinando l’intelligenza artificiale con la nostra profonda comprensione del talento per trasformare il mondo del lavoro”.