Home » Normative » Pensioni settembre 2025: pagamento dal 1° del mese per tutti

Pensioni settembre 2025: pagamento dal 1° del mese per tutti

Pensioni settembre 2025: pagamento dal 1° del mese per tutti
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 2 minuti

L’accredito INPS sarà disponibile dal 1° settembre, sia per chi riceve la pensione tramite Poste Italiane che per chi si affida alle banche. Nessuna distinzione nei tempi di erogazione.

Pensioni settembre 2025: pagamento dal 1° del mese per tutti
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay

Settembre si apre con una certezza per milioni di pensionati e pensionate italiane: il pagamento della pensione sarà disponibile fin dal primo giorno utile del mese, lunedì 1° settembre 2025. La data, stabilita dall’INPS nel calendario ufficiale diffuso all’inizio dell’anno, vale indistintamente per tutti, sia per chi riceve l’importo tramite Poste Italiane, sia per chi ha scelto l’accredito bancario.

Non ci saranno, dunque, differenze né attese differite: l’importo spettante sarà disponibile per tutti nella stessa giornata.

Nessuna distinzione tra Poste e banche

A differenza di quanto accaduto nei mesi di febbraio e marzo – unici casi in cui erano previste due giornate diverse di accredito – a settembre la procedura è uniforme: il 1° settembre il pagamento sarà eseguito in un’unica soluzione.

Questo vale per ogni tipologia di trattamento erogato dall’INPS, dalle pensioni ordinarie agli assegni di accompagnamento. Come già avvenuto nei mesi precedenti, il versamento sarà disponibile sia sugli IBAN bancari sia su libretti e conti postali.

Ritiro in contanti: come organizzarsi

Chi preferisce ritirare la pensione in contanti potrà farlo presso gli uffici postali a partire da lunedì 1° settembre. Non è più necessario rispettare l’ordine alfabetico per accedere agli sportelli, ma Poste Italiane raccomanda di evitare le prime ore della mattinata e, se possibile, di privilegiare le fasce orarie meno affollate, come la tarda mattinata o il pomeriggio, nei giorni successivi all’accredito.

Per chi possiede un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution, resta attiva l’opzione di prelievo in autonomia presso gli sportelli Postamat, disponibili h24.

Rivalutazione e tutela del contante

Pensioni settembre 2025: pagamento dal 1° del mese per tutti
Photo by wir_sind_klein – Pixabay

La mensilità di settembre 2025 sarà adeguata all’inflazione, come previsto dalla Legge di Bilancio, con una rivalutazione dello 0,8% applicata ai trattamenti fino a quattro volte il minimo INPS.

Da ricordare anche un’importante tutela aggiuntiva: chi utilizza carte di debito associate a libretti o conti postali beneficia di una polizza assicurativa che copre fino a 700 euro all’anno per eventuali furti di contante avvenuti entro le due ore successive al prelievo effettuato presso sportelli postali o ATM Postamat.