Le nuove opzioni dilazionano spese tra 60 e 5.000 euro, con prima rata dopo un mese. Soluzioni flessibili e condizioni trasparenti.

PayPal rafforza la propria presenza nel settore del credito al consumo con un passo importante: accanto al consolidato “Paga in 3 rate”, senza interessi e disponibile per importi compresi tra 30 e 2.000 euro, arrivano ora le opzioni di pagamento a 6, 12 e 24 mesi. Le nuove formule permettono di dilazionare spese comprese tra 60 e 5.000 euro, rendendo possibile affrontare acquisti più impegnativi con una pianificazione finanziaria più flessibile.
Come spiegato sulla pagina ufficiale: “Paga in 6, 12 o 24 rate è un prestito rateale a cui vengono applicati interessi con un TAEG basato sul merito creditizio. Periodicamente possono essere offerti in via promozionale TAEG inferiori o pari a zero, subordinatamente all’idoneità e alle condizioni dell’offerta. Il tasso ti verrà comunicato prima di stipulare il contratto definitivo Paga in 6, 12 o 24 rate.”
Come funzionano le nuove rate mensili
La principale differenza rispetto al piano in tre rate riguarda i tempi di addebito: mentre con “Paga in 3” la prima rata viene saldata subito al momento dell’acquisto, nei piani più lunghi l’addebito della prima mensilità avviene solo dopo un mese. In questo modo l’utente guadagna un margine di respiro aggiuntivo prima di iniziare a rimborsare.
Il TAEG applicato non è fisso, ma varia in base a fattori come il profilo creditizio del cliente, la durata scelta e il valore complessivo dell’acquisto. Questa impostazione rende ogni piano personalizzato, con condizioni comunicate in maniera trasparente prima della sottoscrizione.

Requisiti per accedere al servizio
Non tutti gli utenti possono utilizzare la nuova opzione. Per accedere è necessario avere un account PayPal attivo, essere maggiorenni e residenti in Italia. Inoltre, non tutti i commercianti o i beni acquistati risultano idonei: la valutazione viene effettuata caso per caso al momento del pagamento online.
PayPal chiarisce: “Paga in 6, 12 o 24 rate è una soluzione che permette di suddividere il costo degli acquisti idonei di importo compreso tra 60 € e 5000 € in pagamenti mensili nell’arco di 6, 12 o 24 mesi ed è disponibile per i clienti che soddisfano i requisiti durante il pagamento online.” È consentito gestire più piani contemporaneamente, purché vengano rispettati i criteri stabiliti.
Il boom del “compra ora, paga dopo” in Italia
Negli ultimi anni, le soluzioni Buy Now, Pay Later hanno conquistato una fetta crescente di consumatori italiani. Dalla spesa quotidiana ai beni durevoli, la possibilità di suddividere i costi ha favorito sia chi acquista, che può affrontare spese maggiori senza pesare subito sul budget, sia i commercianti, che vedono aumentare la propensione all’acquisto.
L’arrivo delle rate fino a 24 mesi consolida questa tendenza, aprendo nuove opportunità in un mercato che mostra una domanda sempre più forte di strumenti di pagamento personalizzati e flessibili.

