Home » Normative » IVC nel cedolino NoiPA: ecco quanto aumentano gli stipendi

IVC nel cedolino NoiPA: ecco quanto aumentano gli stipendi

IVC nel cedolino NoiPA: ecco quanto aumentano gli stipendi
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 2 minuti

La Ragioneria dello Stato pubblica i dati ufficiali: incrementi mensili minimi, ma differenziati in base ad anzianità e profilo professionale.

IVC nel cedolino NoiPA: ecco quanto aumentano gli stipendi
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay

A partire da aprile 2025, NoiPA applicherà l’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) direttamente nel cedolino stipendiale dei dipendenti pubblici. Si tratta di un incremento retributivo previsto dall’art. 47-bis del Decreto Legislativo n. 165/2001, pensato per coprire il periodo tra la scadenza di un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e la firma del rinnovo successivo. Una misura, questa, che ha l’obiettivo di offrire un parziale ristoro economico in attesa degli aumenti contrattuali veri e propri.

Le percentuali dell’aumento e il calendario degli adeguamenti

Come indicato nell’avviso ufficiale pubblicato da NoiPA, l’importo dell’indennità per il triennio 2025-2027 è stato definito dalla Legge di Bilancio 2025. L’IVC verrà calcolata sulla base degli stipendi tabellari con due diverse aliquote: 0,6% dal 1° aprile al 30 giugno 2025, e 1% a partire dal 1° luglio 2025. Nei primi tre mesi, quindi, il calcolo sarà effettuato su una base ridotta, destinata però ad aumentare nel secondo semestre dell’anno.

Quanto spetta? Gli importi nel dettaglio

I valori sono stati resi noti dalla Ragioneria Generale dello Stato e mostrano un aumento contenuto. Ad esempio, un docente laureato di scuola secondaria di II grado con meno di 9 anni di anzianità percepirà 11,42 euro, mentre lo stesso docente con oltre 35 anni di servizio riceverà 17,75 euro. Per il personale ATA, le cifre si abbassano ulteriormente: 8,21 euro per un collaboratore scolastico al primo gradone, fino a 11,99 euro per funzionari ed elevata qualificazione. Importi modesti, che lasciano spazio a malumori tra i lavoratori del settore pubblico.

IVC nel cedolino NoiPA: ecco quanto aumentano gli stipendi
Photo by stevepb – Pixabay

I dubbi della scuola: perché l’indennità è così bassa?

Nonostante le aspettative, la seconda tranche dell’IVC sembra aver deluso gran parte del personale scolastico. Numerosi docenti e ATA, infatti, segnalano che gli importi visibili nell’area riservata di NoiPA risultano addirittura inferiori a quelli di aprile 2024. Un paradosso che ha già generato proteste e perplessità. Sarà necessario attendere la pubblicazione del cedolino per comprendere l’esatta composizione della retribuzione e verificare la correttezza del calcolo effettuato.