Home » Normative » Home staging: trucchi per vendere casa più velocemente

Home staging: trucchi per vendere casa più velocemente

Home staging: trucchi per vendere casa più velocemente
Photo by HeungSoon – Pixabay
Lettura: 2 minuti

Una buona prima impressione inizia dal portone: cura l’esterno, aggiungi luce e profumo per creare l’effetto “casa da sogno”.

Home staging: trucchi per vendere casa più velocemente
Photo by HeungSoon – Pixabay

Il colpo d’occhio iniziale conta più di quanto immagini. Un portone arrugginito, vernice che si sfalda o una buca nel vialetto raccontano una storia sbagliata. Con pochi interventi mirati – una passata di pittura fresca, un nuovo zerbino o qualche vaso fiorito – puoi cambiare completamente l’impressione che trasmetti. L’obiettivo? Far percepire una casa curata e accogliente già dal primo sguardo.

Coinvolgi i sensi: profumo e calore fanno la differenza

L’esperienza di visita è multisensoriale. Se un cattivo odore aleggia nell’aria – di muffa, fritto o fumo – l’attenzione si sposta dai dettagli della casa a un senso di disagio. Arieggia bene gli ambienti, profuma gli spazi con candele leggere o, ancora meglio, prepara un dolce o del pane da forno. Piccoli gesti che evocano “casa” nel senso più emotivo e che possono influenzare fortemente la decisione d’acquisto.

Luce e spazio: il binomio che conquista

La luminosità valorizza ogni stanza. Elimina tende troppo pesanti, sposta i mobili che ostruiscono le finestre e gioca con le fonti artificiali per potenziare l’effetto. Una casa chiara appare immediatamente più ampia e viva. Un trucco rapido? Inserisci elementi bianchi o superfici riflettenti che amplificano la luce naturale. Anche il “decluttering” fa la sua parte: meno oggetti in vista, più respiro agli ambienti.

Dettagli funzionali e atmosfera: i veri deal breaker

Home staging: trucchi per vendere casa più velocemente
Photo by stevepb – Pixabay

Non servono interventi invasivi. Basta aggiustare le piccole cose: una maniglia allentata, una guarnizione consumata, una parete da ritinteggiare. La sensazione di ordine e cura infonde fiducia. Cucina e bagno, poi, sono spesso determinanti: cambia un paraschizzi datato, sostituisci le maniglie dei mobili o installa uno specchio moderno. Infine, crea angoli “vivibili”: un tavolo ben apparecchiato, una camera da letto ordinata o un balcone arredato con gusto possono fare la differenza. Ogni metro quadrato deve raccontare una possibilità concreta.