Home » Normative » Calendario pagamenti Inps settembre 2025: tutte le date

Calendario pagamenti Inps settembre 2025: tutte le date

Calendario pagamenti Inps settembre 2025: tutte le date
Photo by vkaresz72 – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Assegno unico, Naspi e ADI: le erogazioni variano in base alla situazione anagrafica, reddituale o alla data della domanda.

Calendario pagamenti Inps settembre 2025: tutte le date
Photo by vkaresz72 – Pixabay

Anche a settembre, il calendario dei pagamenti Inps si apre con le pensioni. L’erogazione partirà lunedì 1° settembre 2025, primo giorno bancabile del mese. La data vale sia per chi riceve l’accredito su conto corrente bancario o postale, sia per chi ritira la somma presso gli sportelli di Poste Italiane.

L’Inps ricorda che il pagamento in contanti è consentito solo per importi netti inferiori ai 1.000 euro. Superata questa soglia, è necessario fornire un rapporto finanziario valido per l’accredito.

Per evitare code e affollamenti, Poste Italiane consiglia di recarsi agli sportelli nelle ore pomeridiane o nei giorni successivi al primo. In alternativa, chi dispone di Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution può prelevare l’importo dagli sportelli Postamat.

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito di Poste Italiane o chiamando il numero verde 800 00 33 22.

Assegno unico: date diverse in base alla situazione

Per i beneficiari già in carico, l’accredito dell’assegno unico di settembre è previsto tra il 22 e il 23 del mese. In caso di variazioni anagrafiche o reddituali, o se la richiesta è stata presentata in ritardo, l’Inps procederà con l’erogazione a fine ottobre, in base alla data di presentazione della domanda.

Chi non ha ancora ricevuto il pagamento può controllare lo stato della propria pratica nel fascicolo previdenziale online, accessibile tramite SPID, CIE o CNS.

Naspi e DIS-COLL: pagamento entro metà mese

La disoccupazione Naspi per settembre 2025 verrà erogata, come di consueto, entro la metà del mese. La data precisa può variare in base al giorno in cui è stata presentata la domanda. Stessa tempistica anche per i percettori di DIS-COLL.

Per conoscere con esattezza la data di accredito, è necessario consultare il proprio fascicolo previdenziale, disponibile online tramite i consueti canali di accesso digitale.

Formazione e lavoro, inclusione: le scadenze da monitorare

Calendario pagamenti Inps settembre 2025: tutte le date
Photo by webandi – Pixabay

Supporto per la formazione e il lavoro
Introdotto il 1° settembre 2023, questo beneficio mensile da 350 euro viene riconosciuto a fronte della partecipazione a percorsi di formazione, orientamento o riqualificazione professionale.

Le tempistiche di pagamento dipendono dalla data in cui sono maturate le condizioni: per chi ha presentato domanda entro metà agosto, l’erogazione è attesa verso la fine dello stesso mese; per le richieste successive, l’accredito arriverà dal 15 settembre in poi.

Assegno di inclusione (ADI)
Anche a settembre l’Assegno di inclusione sarà erogato dopo la verifica dei requisiti e la sottoscrizione del PAD (Patto di Attivazione Digitale).

Chi riceve già l’ADI può aspettarsi l’accredito attorno al 15 settembre. Per i nuovi beneficiari, il pagamento partirà a fine mese, a condizione che sia stato attivato il percorso di inclusione sociale e lavorativa previsto dalla misura.