Home » Normative » Bonus centri estivi INPS 2025: rimborso fino a 400 euro per le famiglie

Bonus centri estivi INPS 2025: rimborso fino a 400 euro per le famiglie

Bonus centri estivi INPS 2025: rimborso fino a 400 euro per le famiglie
Photo by nattanan23 – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Il bonus copre anche assistenza a minori disabili con maggiorazione del 50% sulle spese per personale specializzato e supporto individuale.

Bonus centri estivi INPS 2025: rimborso fino a 400 euro per le famiglie
Photo by nattanan23 – Pixabay

Il contributo spetta agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e alla Gestione dipendenti pubblici. Oltre ai figli naturali, sono inclusi anche i minori regolarmente affidati o orfani. Il rimborso riguarda le spese sostenute per centri estivi localizzati sul territorio italiano e attivi nei mesi di giugno, luglio, agosto e nei primi giorni di settembre.

L’importo copre non solo le attività ludico-ricreative, sportive e formative, ma anche i pasti (merenda e pranzo), eventuali escursioni, la copertura assicurativa e ogni altra attività prevista dal programma del centro. Le strutture scelte devono rispettare le normative di sicurezza vigenti, comprese quelle anti-Covid, igienico-sanitarie e di antincendio, e disporre di locali coperti per i pasti e spazi all’aperto per le attività. Se previsto l’accesso a bambini con disabilità, è necessario il supporto di personale specializzato.

Come presentare la domanda: requisiti e tempistiche

Sebbene il bando ufficiale per l’edizione 2025 non sia ancora stato pubblicato, si prevede che le modalità di accesso restino invariate rispetto agli anni precedenti. La domanda potrà essere inviata esclusivamente online, accedendo all’area riservata del sito INPS tramite SPID, CIE o CNS, e selezionando la voce “Centri estivi” nella sezione “Prestazioni Welfare”.

Per partecipare, è indispensabile aver presentato una DSU aggiornata ai fini ISEE. L’ISEE è infatti determinante sia per la formazione della graduatoria, sia per il calcolo dell’importo riconosciuto. Dopo l’invio, la richiesta sarà visibile nella sezione “Le mie domande” e, se corretta, riceverà un numero di protocollo. In caso di errore, sarà necessario ripresentare la domanda. Lo scorso anno, il termine ultimo era fissato al 26 giugno: una scadenza simile è attesa anche per il 2025.

Bonus centri estivi INPS 2025: rimborso fino a 400 euro per le famiglie
Photo by nattanan23 – Pixabay

Graduatorie, ISEE e maggiorazioni previste

L’INPS assegnerà i contributi secondo una graduatoria che tiene conto principalmente del valore ISEE: verrà data priorità a orfani, soggetti equiparati e minori con disabilità, che non abbiano già beneficiato del bonus nei due anni precedenti. In base alla fascia ISEE, il rimborso potrà variare dal 100% al 80% dell’importo massimo settimanale di 100 euro.

Valore ISEEPercentuale di rimborso
fino a 8.000 €100%
8.000,01 – 24.000 €95%
24.000,01 – 32.000 €90%
32.000,01 – 56.000 €85%
oltre 56.000 € o senza DSU valida80%

Per i ragazzi con disabilità grave o gravissima, è prevista una maggiorazione del 50% sulle spese relative all’assistenza personalizzata. I genitori beneficiari, una volta selezionati, dovranno caricare sul portale INPS tutta la documentazione richiesta, compreso l’IBAN. I pagamenti saranno erogati entro la fine dell’anno. Il bonus non è cumulabile con altri contributi simili, come quelli dei bandi Estate INPSieme Italia ed estero 2025.