Home » Normative » Arriva il Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per le famiglie

Arriva il Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per le famiglie

Arriva il Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per le famiglie
Photo by ioan194 – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Anche i genitori dei bimbi nati a inizio anno accedono al beneficio grazie alla retroattività della circolare INPS.

Arriva il Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per le famiglie
Photo by Daniel_Nebreda – Pixabay

Dopo l’introduzione nella Legge di Bilancio 2025, il Bonus Nuovi Nati diventa operativo grazie alla pubblicazione della circolare INPS che ne regola l’applicazione. Il contributo una tantum da 1.000 euro sarà erogato attraverso una carta prepagata nominativa, pensata per coprire le prime spese legate alla cura del neonato. Ma chi ne ha diritto?

Il beneficio spetta alle famiglie con un ISEE in corso di validità non superiore a 40.000 euro e con residenza in Italia. È accessibile a cittadini italiani, cittadini dell’Unione Europea e loro familiari con diritto di soggiorno, oltre che a cittadini extra-UE in possesso di permesso di soggiorno di lungo periodo o con autorizzazione al lavoro o alla ricerca per almeno sei mesi.

Come richiederlo: tempi e modalità

Per ricevere la Carta Nuovi Nati, la domanda va presentata all’INPS entro 60 giorni dalla nascita, adozione o affido preadottivo del minore. Le richieste si inoltrano tramite il portale INPS utilizzando identità digitale (SPID, CIE o CNS), oppure rivolgendosi al Contact Center o ai CAF convenzionati.

Un aspetto cruciale riguarda la retroattività: per i bambini nati prima del 14 aprile 2025, data della circolare, il termine dei 60 giorni decorre proprio da quel giorno, garantendo così anche ai genitori dei nati nei primi mesi dell’anno la possibilità di accedere al bonus.

Cosa si può acquistare con la Carta

La carta prepagata potrà essere utilizzata unicamente per comprare prodotti per l’infanzia – pannolini, latte artificiale, abbigliamento, farmaci pediatrici – presso esercizi commerciali aderenti, sia fisici che online. Un modo concreto per alleggerire il carico economico dei primi mesi, mirando a sostenere le famiglie in un momento particolarmente delicato.

L’importo, accreditato in un’unica soluzione, ha una finalità ben precisa: incentivare la natalità e accompagnare le famiglie nelle prime spese legate all’arrivo di un bambino.

Arriva il Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per le famiglie
Photo by ioan194 – Pixabay

Tutti i bonus per le famiglie nel 2025

La Carta Nuovi Nati si aggiunge a un pacchetto più ampio di misure a sostegno della genitorialità. L’Assegno Unico Universale, ad esempio, garantisce fino a 2.400 euro annui per il primo figlio a famiglie con ISEE sotto i 17.000 euro, con importi maggiori per figli successivi.

Il Bonus Asilo Nido arriva fino a 3.600 euro annui senza più il vincolo del secondo figlio under 10. E le detrazioni fiscali coprono spese sanitarie fino a 1.500 euro l’anno.

Complessivamente, una famiglia con un solo figlio nato nel 2025 potrebbe beneficiare di un sostegno fino a 8.500 euro, cifra che cresce se ci sono altri figli nel nucleo familiare.