Home » Normative » Addio all’app Postepay: dal 9 ottobre tutto passa all’app Poste Italiane

Addio all’app Postepay: dal 9 ottobre tutto passa all’app Poste Italiane

Addio all’app Postepay: dal 9 ottobre tutto passa all’app Poste Italiane
Photo by rupixen – Pixabay
Lettura: 2 minuti

Poste Italiane dice addio alla storica applicazione Postepay: dal 9 ottobre 2025 i servizi si spostano su una piattaforma unica. Ecco cosa cambia per gli utenti e come prepararsi.

Addio all’app Postepay: dal 9 ottobre tutto passa all’app Poste Italiane
Photo by rupixen – Pixabay

Dal 9 ottobre 2025 l’app Postepay sarà ufficialmente chiusa. Gli utenti non potranno più accedervi né aggiornarla. È una decisione annunciata da Poste Italiane con l’obiettivo di semplificare l’esperienza digitale dei clienti, accorpando tutte le funzioni in un’unica applicazione: l’app “Poste Italiane”, già disponibile per il download su Google Play e App Store.

Questa scelta arriva dopo l’integrazione dell’app BancoPosta nella stessa piattaforma. Ora tocca alla Postepay: tutte le funzionalità legate alla carta – consultazione saldo, cronologia dei movimenti, ricariche e pagamenti – saranno disponibili nella nuova app, senza bisogno di creare un nuovo account.

Cosa accadrà a partire dal 9 ottobre

Fino alla data della dismissione, l’app Postepay continuerà a funzionare normalmente. Ma dal 10 ottobre in poi, chi proverà ad accedervi visualizzerà un messaggio di avviso con il link per scaricare la nuova applicazione ufficiale. Nessun rischio per le credenziali: nome utente e password restano gli stessi.

Poste Italiane consiglia di effettuare il passaggio con qualche giorno di anticipo. In questo modo, sarà possibile prendere confidenza con la nuova interfaccia e verificare che tutte le funzioni – come l’accesso ai fondi o l’invio di denaro – siano pienamente operative.

Addio all’app Postepay: dal 9 ottobre tutto passa all’app Poste Italiane
Photo by AJEL – Pixabay

Nuove funzionalità, stessa sicurezza

L’app “Poste Italiane” non è solo un contenitore delle vecchie funzioni: integra anche tecnologie più moderne, sistemi di protezione aggiornati e un’interfaccia rinnovata. Oltre alla gestione della carta Postepay, sarà possibile effettuare pagamenti P2P, ricariche telefoniche e bollettini direttamente dallo smartphone.

L’azienda rassicura sul fronte sicurezza: tutte le operazioni restano protette da strumenti di autenticazione avanzati, nel rispetto degli standard normativi e con un’attenzione particolare alla tutela dei dati personali.

Meglio non aspettare l’ultimo giorno

Per chi utilizza la Postepay quotidianamente – per acquisti online, pagamenti nei negozi o trasferimenti tra amici – è fondamentale non rimandare il passaggio alla nuova app. Scaricarla in anticipo consente di evitare sorprese o blocchi improvvisi.

In fondo, si tratta di un semplice aggiornamento, ma che porta con sé una trasformazione importante: quella di una piattaforma più moderna, sicura e completa, pensata per accompagnare l’evoluzione digitale dei servizi postali e finanziari italiani.