
Le maxi multe inflitte dall’Antitrust a giugno 2023, per un totale di oltre 4 milioni di euro, sono state confermate dal Tar del Lazio. I destinatari sono alcuni distributori di carburante nel comune di Livigno, accusati di aver manipolato i prezzi di benzina e diesel. Scopriamo come si è arrivati a questa sentenza, le sue implicazioni e ciò che significa per il futuro della concorrenza.
Sentenze e Sanzioni: Il Parere del Tar
L’Antitrust aveva colpito duramente diverse compagnie di distribuzione carburante a Livigno, tra cui il Gruppo Cusini (consorzio di aziende come Cus.Car, Tre.Car, Ges.Car., Cu.Ba e Fibo), con sanzioni di oltre 2,6 milioni di euro. Anche Bondi Carburanti di Bormolini Luigi, Global Service e Sirloc sono state multate rispettivamente per 695.281, 233.353 e 671.048 euro. Queste decisioni della Corte di Roma rigettano i ricorsi delle aziende, rafforzando l’accusa di collusione sulla gestione dei prezzi.
Collusione sui Prezzi: Le Accuse dell’Antitrust

Tra il 2012 e il 2022, secondo l’Antitrust, le compagnie avevano adottato una pratica coordinata, comunicandosi settimanalmente i prezzi futuri via e-mail. Questi scambi non solo eliminavano ogni forma di competizione tra di loro, ma danneggiavano anche il libretto concorrenziale e le tasche dei consumatori. Tale comportamento è stato ritenuto un pericoloso ostacolo al libero mercato.
Le Motivazioni del Tar: l’accordo solido
Nel gennaio 2024, il Tar aveva temporaneamente sospeso i dibattiti in attesa delle risposte dalla Corte di Giustizia europea circa la validità del termine d’avvio per l’istruttoria. Una volta ricevuto il pronunciamento, il Tar ha proceduto, concentrandosi sui motivi sostanziali del caso. Le normative in vigore vietano qualsiasi accordo tra imprese che possa minare la concorrenza. I giudici hanno valutato in modo corretto la collusione come un’intesa restrittiva per oggetto. Il Tar ha così affermato che le prove – tra cui gli scambi di email sui prezzi applicati per lunghi anni – confermano l’esistenza di un’intesa anticoncorrenziale.