Home » Economia » Villa Certosa verso una nuova proprietà? Trattative riservate per la storica dimora di Berlusconi

Villa Certosa verso una nuova proprietà? Trattative riservate per la storica dimora di Berlusconi

Villa Certosa verso una nuova proprietà? Trattative riservate per la storica dimora di Berlusconi
Photo by Alessia Pierdomenico – Shutterstock
Lettura: 2 minuti

La residenza di lusso in Costa Smeralda, un tempo rifugio estivo del Cavaliere, sarebbe al centro di una trattativa top secret. L’offerta? Vicina ai 500 milioni di euro.

Villa Certosa verso una nuova proprietà? Trattative riservate per la storica dimora di Berlusconi
Photo by Alessia Pierdomenico – Shutterstock

Villa Certosa, la celebre tenuta affacciata sul mare di Porto Rotondo, potrebbe presto cambiare padrone. Secondo quanto riportato da La Nuova Sardegna, l’iconica residenza sarda appartenuta a Silvio Berlusconi sarebbe oggetto di una trattativa riservata. Il nome del potenziale acquirente resta celato, ma le indiscrezioni parlano di un “facoltoso arabo”. Nessuna conferma ufficiale sul closing, né sulle tempistiche: per ora, tutto si muove nel più assoluto riserbo.

Dalla Villa Monastero alla residenza blindata del premier

Acquistata da Berlusconi negli anni ’80, la proprietà si presentava originariamente come Villa Monastero. Con il nuovo proprietario, venne trasformata radicalmente e ribattezzata Villa Certosa. Col tempo, la dimora si è arricchita di infrastrutture e misure di sicurezza, fino a essere designata dal Governo come «sede alternativa di massima sicurezza per l’incolumità del presidente del Consiglio». L’intera area venne quindi sottoposta a vincoli di riservatezza, compreso un perimetro di interdizione entro i 500 metri dalla costa.

Una reggia tra laghetti, teatro e talassoterapia

Il compendio si estende per circa 120 ettari e include 126 stanze, 4.500 metri quadrati di spazi abitabili, una torre panoramica, una serra, una palestra e persino un impianto di talassoterapia. Non mancano laghetti artificiali, suite, bungalow e un teatro privato. Un piccolo mondo a parte, progettato per offrire il massimo del comfort e della privacy, in uno dei tratti più esclusivi della Gallura.

Villa Certosa verso una nuova proprietà? Trattative riservate per la storica dimora di Berlusconi
Photo by 3021795 – Pixabay

Dalla Costa Smeralda alla diplomazia internazionale

Dopo la scomparsa di Berlusconi, la proprietà è passata agli eredi, che non hanno mai escluso un’eventuale cessione. Il valore della villa è stato inizialmente stimato attorno ai 260 milioni di euro, ma l’offerta attuale, secondo fonti locali, si avvicinerebbe ai 500 milioni. Con la sua vendita, si chiude un capitolo che ha intrecciato politica, affari e relazioni internazionali: Villa Certosa ha ospitato personalità del calibro di George W. Bush, Tony Blair, Vladimir Putin, José Maria Aznar, Mirek Topolánek e Hosni Mubarak. Un luogo che, per decenni, ha fatto da sfondo alla diplomazia parallela del Cavaliere.