Home » Economia » Twitter chiude: fine di un’epoca per il social network

Twitter chiude: fine di un’epoca per il social network

Twitter chiude: fine di un’epoca per il social network
Photo by LoboStudioHamburg – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Dopo anni di rumors e sussurri, ora è ufficiale: il celebre social network Twitter chiuderà i battenti. Una piattaforma che ha fatto la storia nel mondo digitale si prepara a concludere il suo viaggio, segnando un cambiamento epocale per milioni di utenti.

Twitter chiude: fine di un’epoca per il social network
Photo by LoboStudioHamburg – Pixabay

È ufficiale: Twitter chiude definitivamente e lascia il posto a X, il nuovo ecosistema digitale voluto da Elon Musk. Dopo quasi vent’anni di storia, il social dell’uccellino azzurro diventa parte del progetto più ambizioso dell’imprenditore miliardario: una piattaforma “tutto in uno” destinata a rivoluzionare il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e facciamo business online. Il 10 novembre segnerà la fine di un’era e l’inizio di una nuova visione del web firmata Musk.

Twitter e il passaggio a X

L’inaspettata notizia è giunta direttamente dagli ambienti business di Elon Musk, l’eclettico imprenditore che nel 2023 ha acquistato il social network. Sin da subito, Musk ha apportato innovazioni significative, spaccando l’opinione pubblica tra chi ammirava le sue coraggiose mosse e chi le osteggiava. Il nome “Twitter” sta per essere completamente abbandonato in favore di “X”, simbolo che Elon ha sempre considerato rappresentativo di ignoto, innovazione e futuro. “X” non è solo un nuovo nome, ma un marchio distintivo presente in molte delle sue avventure imprenditoriali, come SpaceX e Tesla Model X.

La trasformazione di Twitter: dal 2006 a oggi

Twitter chiude: fine di un’epoca per il social network
Photo by LoboStudioHamburg – Pixabay

Lanciato nel 2006 da Jack Dorsey, Noah Glass, Biz Stone e Evan Williams, Twitter ha avuto un impatto straordinario, rapidamente affermandosi come un fenomeno culturale. Tuttavia, con la recente evoluzione in X, Musk ha iniziato una metamorfosi radicale. Durante la fase di transizione, il sito permetteva ancora l’accesso sia tramite Twitter.com che tramite X.com. Tale periodo sta per concludersi, segnando la cesura definitiva con il passato. X Corp ha dichiarato ufficialmente che il dominio Twitter.com verrà smantellato, un passo destinato a reinventare il panorama dei social media.

L’ultimo atto: quando Twitter diventerà storia

La data fatidica è imminente: il 10 novembre segnerà l’ultima volta in cui Twitter esisterà sotto la sua storica denominazione. L’annuncio è stato confermato da @Safety, profilo incaricato della comunicazione degli aggiornamenti di sicurezza, che ha rivelato dettagli sulla cessazione dell’accesso con le chiavi di sicurezza originarie. Gli utenti che utilizzano l’autenticazione a due fattori dovranno ora migrare verso nuove soluzioni su X.com. La chiusura di Twitter non significa però l’addio alle opportunità di business; pochi giorni dopo, infatti, è stata rivelata l’apertura di un marketplace su X per acquistare nomi utente ormai inutilizzati, aperto a sottoscrittori di abbonamenti Premium Plus e Premium Business.

Twitter dice addio alla sua identità originaria, consegnando alla storia un’era. Tuttavia, si apre un nuovo capitolo che promette ulteriori sorprese e innovazioni nel mondo dei social network. Mancano solo pochi giorni alla trasformazione definitiva: sarà un invito a esplorare nuove frontiere digitali? Solo il tempo ce lo dirà.