Home » Economia » Ponte Pasqua-Primo Maggio: Milano è la meta più economica

Ponte Pasqua-Primo Maggio: Milano è la meta più economica

Ponte Pasqua-Primo Maggio: Milano è la meta più economica
Photo by dimitrisvetsikas1969 – Pixabay
Lettura: 2 minuti

Secondo TravelSupermarket è la meta europea più economica, ideale per chi cerca relax e cultura senza rinunciare allo stile italiano.

Ponte Pasqua-Primo Maggio: Milano è la meta più economica
Photo by dimitrisvetsikas1969 – Pixabay

Con l’arrivo della primavera e il primo sole caldo che bussa alla porta, molti iniziano a sognare una fuga dalla routine. Il calendario regala un’opportunità d’oro: il lunghissimo ponte tra Pasqua e il Primo Maggio. In tanti approfittano di queste giornate per cercare offerte last-minute e concedersi un break rigenerante, all’insegna del relax e della scoperta. Ma dove andare spendendo poco? Una recente analisi ha svelato una destinazione insospettabile, perfetta per chi vuole partire senza sforare il budget.

Milano regina del risparmio: weekend completo sotto i 250 euro

La sorpresa arriva da TravelSupermarket, nota piattaforma per la comparazione di offerte di viaggio. Dall’indagine sui pacchetti che includono volo e tre notti in hotel, emerge una vincitrice inaspettata: Milano è attualmente la città europea più conveniente per un weekend. Con poco più di 200 euro a persona è possibile organizzare una mini vacanza all-inclusive, volo e hotel compresi. Culla della moda e del design, famosa per il suo iconico Duomo e la vivace vita notturna, Milano unisce eleganza e accessibilità, attirando anche molti turisti stranieri in cerca di autenticità e stile italiano.

Le città più economiche in Europa: la top 5

Subito dopo Milano, nella classifica delle mete più accessibili spiccano Praga e Cracovia, dove una vacanza simile costa rispettivamente circa 290 e 300 euro. Due perle dell’Est Europa che combinano storia, architettura affascinante e prezzi contenuti. Al quarto posto si piazza Budapest, che con i suoi 320 euro si conferma una meta apprezzata per le terme, il cibo locale e il fascino del Danubio. A sorpresa, Reykjavik entra nella top 5 con una spesa media intorno ai 340 euro, un risultato interessante considerando il costo della vita in Islanda.

Ponte Pasqua-Primo Maggio: Milano è la meta più economica
Photo by dimitrisvetsikas1969 – Pixabay

Dublino e Berlino tra le dieci: New York la più cara

Completano la top 10 altre destinazioni amate dai viaggiatori: Dublino, Berlino, Palma di Maiorca, Atene e Porto, tutte con pacchetti entro una fascia di prezzo ancora abbordabile. A fare eccezione, però, è New York, che si conferma la meta più costosa per un breve soggiorno: tra voli e hotel, si superano facilmente i mille euro. Un dato che scoraggia chi ha un budget limitato ma non vuole rinunciare alla qualità dell’esperienza.