Home » Economia » Msc Crociere investe oltre 3 miliardi di euro per potenziare la sua flotta

Msc Crociere investe oltre 3 miliardi di euro per potenziare la sua flotta

Msc Crociere investe oltre 3 miliardi di euro per potenziare la sua flotta
Lettura: 2 minuti

Espansione della flotta di Msc Crociere
Msc Crociere guarda al futuro con un imponente investimento di 3,5 miliardi di euro per la costruzione di due nuove navi della classe World. Queste moderne perle del mare sono state commissionate ai rinomati Chantiers de l’Atlantique e vedranno la luce nei prossimi anni, con consegne fissate per il 2030 e il 2031. L’annuncio segna un passo significativo per la compagnia, che rafforza il proprio impegno nel settore marittimo con un focus sulla sostenibilità e l’innovazione.

Innovazione e sostenibilità nel cuore del progetto

Msc Crociere ha sempre posto grande attenzione all’innovazione, e questo investimento non fa eccezione. L’azienda mira alla creazione di navi tra le più efficienti al mondo dal punto di vista energetico, impiegando già ora il Gnl come carburante principale e preparandosi all’uso di biocarburanti e carburanti sintetici una volta disponibili. Pierfrancesco Vago, executive chairman della divisione crociere del gruppo, sottolinea come queste navi siano il “simbolo del nostro obiettivo di determinare nuovi standard per il futuro delle crociere”.

Espansione della flotta e nuove rotte

Entro il 2031, il numero di navi della compagnia raggiungerà quota 29, un incremento significativo rispetto alle attuali 23 unità. Oltre alle unità già in costruzione, come la Msc World Asia e la World Atlantic, altre quattro navi della stessa classe saranno consegnate, potenziando le capacità operative della compagnia e ampliando le opzioni di viaggio per i passeggeri. Nel frattempo, l’ammiraglia Msc World Asia è pronta a solcare i mari, partendo da porti italiani come Genova, Civitavecchia e Messina, con la promessa di crociere anche da Napoli in futuro.

L’alleanza con Chantiers de l’Atlantique

La sinergia tra Msc Crociere e Chantiers de l’Atlantique non è certo una novità. Collaborando da oltre vent’anni, le due aziende hanno dato vita a progetti ambiziosi e all’avanguardia nel mondo delle crociere. L’accordo per queste nuove unità non solo rafforza questa lunga partnership, ma sottolinea anche l’importanza di investire in tecnologie sostenibili per il settore. Le nuove navi saranno dotate di motori dual-fuel, testimoniando l’impegno della compagnia a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050. Questa stabilità nel rapporto tra le due aziende è una promessa per il futuro delle crociere, sempre più orientato verso l’efficienza e il rispetto dell’ambiente.

Fonte: www.ilsole24ore.com