Home » Economia » Lewis Hamilton: il re della commercializzazione nel 2025

Lewis Hamilton: il re della commercializzazione nel 2025

Lewis Hamilton: il re della commercializzazione nel 2025
Photo by Photoshoot4You – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Dalla pista al marketing globale: Lewis Hamilton, oggi icona Ferrari, dimostra che il carisma e l’impegno sociale contano più dei trofei, riconquistando a 40 anni il trono degli atleti più commerciabili al mondo.

Lewis Hamilton: il re della commercializzazione nel 2025
Photo by Photoshoot4You – Pixabay

A 40 anni, Lewis Hamilton si riconferma l’atleta più commerciabile al mondo, secondo la classifica SportsPro 50MM del 2025. Questo primato, ottenuto per la seconda volta, lo pone davanti a icone come Simone Biles e Ilona Maher.

Il ritorno sul podio del mercato

Lewis Hamilton, attualmente pilota della Ferrari, è tornato a svettare nel ranking globale degli atleti più appetibili per i brand, la classifica SportsPro 50MM, sviluppata in collaborazione con NorthStar Solutions Group. Dopo il primo primato ottenuto nel 2014, è ora nella ristretta cerchia di atleti che hanno dominato la lista due volte, un onore condiviso con giganti come Simone Biles e Lionel Messi. Il traguardo è ancora più significativo se si considera l’età del pilota britannico, il più anziano a conquistare questa posizione, dimostrando che la sua capacità attrattiva non è scemata con il passaggio degli anni.

I colossi della classifica 2025

Alle spalle di Hamilton, nella classifica del 2025, troviamo Simone Biles, scesa di un gradino rispetto all’anno precedente, e la rugbista Ilona Maher, salita ben cinque posizioni. La top five si completa con Stephen Curry, che ha guadagnato ben 16 posizioni, e Cristiano Ronaldo, stabile tra i migliori dopo un 2024 alquanto positivo. Questa edizione del 50MM rappresenta un ampio spettro di nazionalità e discipline, con un mix di 30 uomini e 20 donne, provenienti da 17 paesi diversi. L’importante presenza di atleti statunitensi e britannici e il dominio del calcio e del basket sono caratteristiche distintive dell’elenco di quest’anno.

Autenticità e impegno sociale: i pilastri del successo

Lewis Hamilton: il re della commercializzazione nel 2025
Photo by People24 – Pixabay

L’autenticità e l’impegno fanno di Hamilton un caso di studio nel contesto odierno. Come osservato da SportsPro, l’evoluzione di Hamilton da talentuoso novizio a leader assertivo è stata cruciale per la sua crescita. Celebre è la sua compostezza dimostrata in momenti di alta tensione, come la controversia del Gran Premio di Abu Dhabi 2021. Nonostante i risultati sportivi altalenanti con Ferrari, Hamilton ha sfruttato il suo trasferimento per ampliare la sua influenza commerciale, incrementando significativamente le collaborazioni, tra cui spiccano accordi con Tommy Hilfiger e l’innovativa Perplexity.

Mission 44: un impatto oltre il circuito

La fondazione Mission 44 di Hamilton incapsula il suo impegno per la diversità e l’inclusione nel mondo dello sport e delle industrie STEM. Questa organizzazione non profit collabora con vari partner, compresa la F1 Academy, per promuovere l’uguaglianza e l’accesso a nuove opportunità per le minoranze. Anche i suoi valori sono in linea con i suoi partner, come dimostra l’accordo con Lululemon. Hamilton è divenuto il volto globale di rilievo della marca nel motorsport, un connubio che si avvantaggia del suo forte sostegno al Black Lives Matter e alla sostenibilità ambientale.

Strategie di classifica: il modello a 100 punti

Il sistema di valutazione del 50MM 2025 include tre pilastri: Forza del Brand, Mercato Potenziale e Economia, ciascuno con punteggi su 100. Quest’innovativa metodologia permette a SportsPro di offrire un elenco pratico e affidabile per le decisioni strategiche nel settore sportivo.

La presenza di Lewis Hamilton al vertice di questa lista non è un semplice riflesso del suo passato sportivo. Piuttosto, è un riconoscimento del suo brand personale, costruito su autentiche iniziative etiche e sociali che continuano a farlo brillare come figura influente e rivoluzionaria nello sport e oltre.