Home » Economia » Inhuse Apre un Nuovo Incubatore a Genova: Innovazione e Crescita per le Start-Up

Inhuse Apre un Nuovo Incubatore a Genova: Innovazione e Crescita per le Start-Up

Inhuse Apre un Nuovo Incubatore a Genova: Innovazione e Crescita per le Start-Up
Lettura: 3 minuti

Un nuovo passo verso l’innovazione e lo sviluppo delle start-up italiane.

In un panorama in continua evoluzione come quello imprenditoriale, l’innovazione si rivela cruciale per guidare le imprese verso il successo. Inhuse, una realtà affermata nel settore degli incubatori d’impresa, ha annunciato l’apertura del suo nuovo centro a Genova, promettendo di far crescere significativi progetti aziendali nei prossimi anni.

Crescere insieme: obiettivi ambiziosi e supporto finanziario

L’incubatore di Inhuse a Genova emerge con un obiettivo chiaro: incubare 20 start-up entro la metà del 2026, raccogliendo un totale di 2 milioni di euro per sostenere l’ecosistema aziendale locale. Questo traguardo rappresenta una sfida e un’opportunità unica per le giovani imprese, che possono avvalersi di servizi di consulenza, supporto logistico e una rete di relazioni utile al networking. Nata dalla geniale intuizione di Anna Galdieri nel 2020, Inhuse ha già conquistato il meridione d’Italia e punta a consolidare la sua presenza nel nord, approdando oltre Genova anche a Pavia.

Stefano Repetto, direttore del nuovo hub e persona di spicco nel panorama coworking genovese, sottolinea come quest’iniziativa abbia già catturato l’attenzione degli investitori internazionali. Tra le prime realtà supportate troviamo Firmodoc, un’azienda che si occupa di archiviazione documentale tramite intelligenza artificiale, già protagonista di importanti finanziamenti e pronta per ulteriori investimenti per ampliare la sua presenza sul mercato.

Collaborazioni strategiche e prospettive future

In un’epoca in cui la collaborazione è fondamentale, Inhuse ha scelto di affidarsi a Workspace Italia per ottimizzare la gestione del nuovo hub genovese. Workspace, grazie alla partnership con Space4business, rappresenta un centro nevralgico per meeting ed eventi aziendali, rafforzando così il legame con il tessuto imprenditoriale locale. Quest’espansione rappresenta solo l’inizio di un percorso verso la creazione di nuove società partecipate, testimoniando la strategia di sviluppo che Inhuse ha programmato per i prossimi anni.

Lo slancio innovativo di Inhuse non si ferma però ai confini nazionali. È in atto un’ambiziosa espansione verso altre regioni del Mediterraneo e del Medio Oriente, con nuovi uffici previsti al Cairo, a Riad e a Dubai. Questa strategia non solo amplia le possibilità di business per le start-up italiane, ma consente a Inhuse di affermarsi come hub di riferimento in aree chiave come il Medio Oriente, favorendo un’innovazione sempre più globale.

Un network globale per start-up italiane

Inhuse non si concentra unicamente sul supporto alle start-up italiane, ma grazie alla sua rete internazionale, sta lavorando per aprire nuove strade di collaborazione con realtà estere. La prossima edizione dell’"International Pitch Night" a Lisbona vedrà la partecipazione della sede genovese, evidenziando il ruolo attivo del nostro Paese nel dinamico settore della tecnologia e dell’innovazione.

Guidata da una visione chiara del futuro, Inhuse continua a puntare sulla crescita sostenibile e sull’internazionalizzazione, mantenendo al centro il successo delle start-up che sceglie di affiancare. Queste aziende, espressioni del meglio dell’innovazione italiana, troveranno sempre le porte aperte per far sentire la loro voce nel mondo.

Fonte: www.ilsole24ore.com