Home » Economia » Felicità sul lavoro: scoperto il mestiere che la garantisce

Felicità sul lavoro: scoperto il mestiere che la garantisce

Felicità sul lavoro: scoperto il mestiere che la garantisce
Photo by Surprising_Media – Pixabay
Lettura: 2 minuti

Una ricerca internazionale su oltre 59.000 persone dimostra che non sono i mestieri più prestigiosi o meglio pagati a regalare il sorriso ogni mattina.

Felicità sul lavoro: scoperto il mestiere che la garantisce
Photo by Surprising_Media – Pixabay

Alzarsi presto, prepararsi in fretta e affrontare la giornata con il sorriso non è la norma per la maggior parte dei lavoratori. Eppure, secondo un ampio studio condotto in Estonia e pubblicato su New Scientist, esiste un gruppo di professioni che riesce a rendere davvero felici chi le svolge. Non si tratta di lavori milionari né di carriere da copertina, ma di mestieri che donano un profondo senso di realizzazione personale.

Un’indagine senza precedenti

La ricerca ha coinvolto 59.000 persone appartenenti a 263 professioni diverse. I partecipanti sono stati sottoposti a questionari dettagliati e ad analisi che hanno considerato stipendio, tipo di attività, personalità e livello di soddisfazione generale. I risultati hanno sorpreso tutti: il lavoro che porta più gioia non è quello più citato nei sogni d’infanzia, ma quello che riesce a trasmettere un senso concreto di utilità e significato.

Felicità sul lavoro: scoperto il mestiere che la garantisce
Photo by Tumisu – Pixabay

Le professioni che regalano il sorriso

In cima alla classifica figurano le professioni legate alla cura e alla scrittura. Indossare un camice in ospedale, assistere gli anziani o dedicarsi alla scrittura quotidiana sono attività che, pur richiedendo impegno e sacrificio, restituiscono entusiasmo e benessere. Anche la vita religiosa, secondo i dati, garantisce un forte senso di appagamento.

Al contrario, i lavori più ripetitivi e fisicamente pesanti – come quelli nei magazzini, nei trasporti o in cucina – tendono a generare maggiore stress e insoddisfazione. Alcune professioni intermedie, come quelle mediche o psicologiche, pur risultando appaganti, hanno un impatto molto intenso sulla vita privata a causa del carico di responsabilità.

Non è il denaro a determinare la felicità

Uno dei risultati più rilevanti riguarda il rapporto tra stipendio e soddisfazione personale. “I lavori che offrono un elevato senso di realizzazione sono associati a una maggiore soddisfazione, e anche i lavori meno prestigiosi possono essere molto gratificanti”, spiega Kätlin Anni, autrice principale dello studio.

Questo dimostra che un reddito elevato non equivale automaticamente a un maggiore benessere. La vera ricompensa, secondo i ricercatori, risiede nella percezione di svolgere un compito utile, capace di arricchire non solo il portafoglio, ma soprattutto l’anima.