L’incontro tenutosi giovedì 15 maggio presso l’Università di Salerno ha visto un’ampia partecipazione, sancendo il successo dell’iniziativa organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (DISPC) nell’ambito del nuovo corso di laurea magistrale in Digital Marketing.

Il convegno ha riunito figure di spicco dell’innovazione e della comunicazione digitale. Tra i relatori, Marco Lenoci di Evolution Group, Paolo Liguori, noto giornalista, ed Emanuele Callioni, esperto consulente digitale. Uno spazio di confronto per esplorare il futuro del marketing digitale e l’importanza sempre maggiore dell’educazione universitaria in questo settore.
Ad introdurre i dibattiti è stato il professor Francesco Polese, il quale ha messo in luce la missione dell’università.
L’Università come Centro d’Innovazione
“L’università si propone come fulcro di ricerca e sviluppo nel campo del digital media. Collaboriamo con gruppi come Evolution Group per costruire modelli didattici innovativi che connettono la formazione accademica con il mercato del lavoro,” ha affermato Polese, sottolineando l’impegno dell’istituto a fungere da ponte tra l’istruzione e il mondo lavorativo.
Uno dei momenti chiave dell’evento è stato il coinvolgimento diretto degli studenti, la cui partecipazione attiva ha trasformato il dibattito in un laboratorio di idee, arricchito da domande e riflessioni che hanno animato la discussione.
Digital Marketing: Una Scommessa Vincente
Il corso LM-77 in Digital Marketing si afferma come una delle offerte accademiche più rilevanti dell’università, generando reali opportunità attraverso sinergie con aziende all’avanguardia. Diverse imprese digitali vedono ora il campus di Fisciano come un polo di eccellenza dove si fondono formazione e innovazione per forgiare competenze pronte ad affrontare le sfide del futuro.
La discussione si è focalizzata su vari temi, tra cui giornalismo, intelligenza artificiale e trasformazione mediata dalla digitalizzazione, in un clima stimolante animato dalla presenza del professor Luca Carrubbo.
Partnership per un Futuro Digitale
Concludendo l’evento, Marco Lenoci ha sottolineato il valore della collaborazione accademico-industria: “Siamo fermamente convinti del legame con le università. Da questi scambi nascono le competenze e visioni necessarie a competere globalmente nel panorama digitale.”
Questo incontro ha riaffermato l’Università di Salerno come protagonista non solo nell’educazione ma anche come catalizzatore culturale e professionale nel digitale, in stretta cooperazione con partner essenziali come Evolution Group per lo sviluppo delle nuove generazioni di professionisti digitali.