Home » Economia » Crolla Tesla, vola Oracle: Ellison nuovo leader dei miliardari

Crolla Tesla, vola Oracle: Ellison nuovo leader dei miliardari

Crolla Tesla, vola Oracle: Ellison nuovo leader dei miliardari
Photo by PublicDomainPictures – Pixabay
Lettura: 3 minuti

La flessione di Tesla e il boom dell’AI ridisegnano il panorama tecnologico e spostano l’attenzione verso le infrastrutture intelligenti.

Crolla Tesla, vola Oracle: Ellison nuovo leader dei miliardari
Photo by PublicDomainPictures – Pixabay

Larry Ellison, cofondatore e presidente di Oracle, ha conquistato il primo posto tra le persone più ricche del pianeta, scavalcando Elon Musk dopo un incredibile balzo azionario. Secondo il Bloomberg Billionaires Index, il patrimonio netto di Ellison ha raggiunto quota 393 miliardi di dollari, superando gli attuali 385 miliardi del CEO di Tesla. La svolta è avvenuta mercoledì, quando le azioni di Oracle hanno registrato un aumento superiore al 40%, il più imponente dal 1992.

La capitalizzazione di mercato della società ha toccato i 916 miliardi di dollari, collocandola tra le dieci aziende più preziose dello S&P 500. Questo risultato ha segnato un momento cruciale non solo per Ellison, ma anche per l’intero settore tecnologico, che sta vivendo una profonda trasformazione guidata dall’intelligenza artificiale.

L’effetto AI e i numeri che hanno sorpreso Wall Street

Il rally di Oracle è stato innescato dalla pubblicazione del rapporto sugli utili del primo trimestre, che ha rivelato un’esplosione del 359% nel valore delle obbligazioni di performance residue, ora a 455 miliardi di dollari. Sebbene il report non abbia centrato in pieno le previsioni sugli utili e sui ricavi, la proiezione futura dell’azienda ha galvanizzato gli investitori.

Safra Catz, CEO di Oracle, ha svelato che l’azienda ha firmato quattro contratti plurimiliardari con tre clienti, tra cui nomi di peso nel mondo dell’AI come OpenAI, Meta, Nvidia, AMD e anche xAI, fondata proprio da Elon Musk. Oracle prevede che i ricavi derivanti dalla sua Cloud Infrastructure cresceranno del 77% quest’anno, toccando i 18 miliardi di dollari e spingendosi fino a 144 miliardi entro il 2030. “Nei prossimi mesi, prevediamo di acquisire diversi altri clienti plurimiliardari,” ha dichiarato la società.

Crolla Tesla, vola Oracle: Ellison nuovo leader dei miliardari
Photo by geralt – Pixabay

Una crescita che riscrive la storia della ricchezza

Il guadagno di 101 miliardi di dollari in un solo giorno rappresenta il più grande incremento mai registrato dall’indice Bloomberg, battendo il precedente record di Musk di 63 miliardi, ottenuto nel dicembre scorso. Ellison detiene circa 1,16 miliardi di azioni Oracle, equivalenti al 41% della compagnia. Il suo portafoglio, fortemente concentrato, è stato il principale beneficiario dell’impennata del titolo.

Nel frattempo, Tesla ha visto una contrazione del 13% nel valore delle sue azioni dall’inizio dell’anno, mentre Oracle era già cresciuta del 45% prima del rally. Le due traiettorie divergenti mostrano chiaramente come gli investitori stiano spostando il proprio interesse verso aziende focalizzate sull’infrastruttura tecnologica necessaria a supportare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Il nuovo volto della tecnologia: infrastrutture AI protagoniste

L’ascesa di Ellison a 81 anni riflette una tendenza sempre più marcata: il valore strategico dell’infrastruttura AI. Oracle, storicamente conosciuta per i suoi database, ha saputo reinventarsi diventando un attore chiave nel cloud computing. Ora sfida direttamente colossi come Amazon Web Services, Google Cloud e Microsoft Azure.

La società ha recentemente attirato l’attenzione per la sua decisione di investire oltre un miliardo di dollari l’anno in un nuovo data center in Texas, alimentato da generatori a gas in attesa del collegamento alla rete. Inoltre, Oracle figura tra i partner di “Stargate”, un ambizioso progetto AI promosso dall’amministrazione Trump, assieme a SoftBank e OpenAI. Questo scenario conferma un cambio di paradigma: la ricchezza e l’influenza si spostano verso chi costruisce le fondamenta della rivoluzione AI.