Dal 10 luglio, anche i medici che operano con i patronati possono trasmettere i certificati medici di infortunio attraverso la piattaforma online dell’INAIL.

L’INAIL amplia l’accesso ai propri servizi digitali: dal 10 luglio anche i medici che collaborano con i patronati possono utilizzare il servizio online per la compilazione e l’invio dei certificati medici di infortunio. La novità è stata resa nota dallo stesso Istituto attraverso una comunicazione ufficiale pubblicata sul sito istituzionale.
Questo aggiornamento consente ai professionisti sanitari legati ai patronati di operare direttamente sulla piattaforma “Certificati medici di infortunio”, contribuendo a rendere più efficiente la gestione delle pratiche legate agli incidenti sul lavoro.
Come accedere al servizio INAIL
Per poter utilizzare il servizio digitale, i medici interessati devono richiedere un’apposita autorizzazione alla sede territoriale dell’INAIL. Solo dopo il rilascio del codice medico sarà possibile accedere all’area riservata e compilare i certificati online.
La richiesta deve essere effettuata compilando il modulo disponibile sul portale dell’INAIL, al percorso:
“Atti e documenti > Moduli e modelli > Altri moduli > Abilitazione ai servizi online > Medico di Patronato.”
Una volta autorizzati, i medici possono trasmettere direttamente il certificato, assicurando così tempi più rapidi e tracciabilità dell’invio.
Un certificato essenziale per accedere alle prestazioni
Il certificato medico d’infortunio rappresenta un documento fondamentale per i lavoratori che subiscono incidenti sul luogo di lavoro. È tramite questo certificato che si attiva la procedura per ottenere le prestazioni economiche e assistenziali previste dalla normativa vigente.
Con l’estensione dell’accesso ai medici dei patronati, l’INAIL punta a semplificare ulteriormente il percorso burocratico, agevolando i lavoratori e velocizzando la presa in carico delle pratiche da parte dell’Ente.
Tutte le istruzioni disponibili online

Per supportare i professionisti nell’utilizzo del servizio, l’INAIL ha pubblicato un manuale dettagliato che guida passo dopo passo alla trasmissione corretta del certificato. Il documento è disponibile nella sezione dedicata del portale, al seguente percorso:
“Atti e documenti > Assicurazione > Prestazioni > Certificati medici > Certificato medico di infortunio – Supporto al servizio online.”
Grazie a questa guida, anche chi utilizza il servizio per la prima volta potrà orientarsi facilmente all’interno della procedura, evitando errori e garantendo l’invio tempestivo dei dati richiesti.