Home » Economia » Buon compleanno Ebay: 30 anni di aste che hanno fatto la storia nel mondo online

Buon compleanno Ebay: 30 anni di aste che hanno fatto la storia nel mondo online

Buon compleanno Ebay: 30 anni di aste che hanno fatto la storia nel mondo online
Photo by liewcf – Openverse
Lettura: 2 minuti
Buon compleanno Ebay: 30 anni di aste che hanno fatto la storia nel mondo online
Photo by liewcf – Openverse

Il commercio elettronico come lo conosciamo oggi deve molto a eBay, la piattaforma che ha rivoluzionato il mondo degli acquisti online. Dal suo modesto inizio in una casa californiana alle sue attuali dimensioni globali, eBay rappresenta una storia di successo nel business digitale.

Un Inizio Semplice ma Promettente

Era il 3 settembre 1995 quando Pierre Omidyar, un programmatore di origini franco-iraniane 28enne, lanciò Auction Web. Inizialmente, si trattava di un progetto quasi amatoriale: la prima vendita registrata fu di un puntatore laser rotto, acquistato per 15 dollari. Eppure, il sito attirò presto così tanti utenti da costringere Omidyar a passare a una piattaforma più stabile dopo soli cinque mesi. Originalmente, avrebbe voluto chiamare il sito “Echo Bay”, ma vista l’indisponibilità del dominio, optò per eBay. Il suo carisma e la visione imprenditoriale pagarono rapidamente: nel 1996 arrivò Jeffrey Skoll come primo presidente, e solo un anno dopo la piattaforma gestiva 2 miliardi di aste, adottando ufficialmente il nome eBay.

Gli Anni della Crescita e delle Acquisizioni

Buon compleanno Ebay: 30 anni di aste che hanno fatto la storia nel mondo online
Photo by Ryan Fanshaw – Openverse

Nel 1998, eBay approdò in Borsa, consacrando Omidyar tra i miliardari della new economy. Gli investimenti strategici non tardarono ad arrivare; nel 2002, eBay acquisì PayPal per 1,5 miliardi di dollari, una mossa che fece aumentare notevolmente il prestigio dell’azienda nel settore dei pagamenti online. PayPal si sarebbe poi divisa da eBay nel 2015, pur rimanendo partner nei servizi finanziari. Inoltre, nel 2005, la piattaforma si espanse ulteriormente con l’acquisto di Skype. Verso la fine del 2007, eBay Italia celebrava un traguardo significativo: cinque milioni di utenti registrati.

La Sfida della Concorrenza nel Mercato Moderno

Nonostante una base di utenti enorme e vendite in continua crescita, raggiungendo nel 2015 circa 157 milioni di acquirenti attivi in tutto il mondo, eBay ha iniziato a mostrare segni di rallentamento. La concorrenza con giganti dell’e-commerce come Amazon e Alibaba ha imposto nuove sfide. Tuttavia, con 2,4 miliardi di inserzioni nel 2023, eBay continua a giocare un ruolo chiave nel mercato, trasformando in milionari migliaia di individui comuni. Omidyar, nonostante abbia avviato eBay come hobby secondario, è oggi riconosciuto come la 245esima persona più ricca al mondo.