Home » Economia » Bitcoin in pericolo: il livello di sicurezza è a rischio

Bitcoin in pericolo: il livello di sicurezza è a rischio

Bitcoin in pericolo: il livello di sicurezza è a rischio
Photo by BenjaminNelan – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Il prezzo del Bitcoin oscilla vicino a una soglia critica, alimentando speculazioni su futuri movimenti di mercato. Scopriamo insieme i possibili scenari.

Bitcoin in pericolo: il livello di sicurezza è a rischio
Photo by MichaelWuensch – Pixabay

Negli ultimi giorni, il Bitcoin si muove pericolosamente vicino a un supporto cruciale fissato a circa 110.000$. Una domanda piuttosto inquietante emerge tra gli investitori: stiamo per assistere a un altro crollo?

Bitcoin e la recente volatilità: ritorno all’incertezza

Il viaggio di Bitcoin ha raggiunto un altro massimo storico lunedì 6 ottobre 2025, quando il suo valore ha toccato i 126.000$. Già il giorno seguente, però, il valore ha subito una riduzione sotto i 121.000$, anche se temporanea. L’8 ottobre, il prezzo è scivolato ulteriormente, raggiungendo i 119.000$. Venerdì 10 ha segnato l’inizio di un vero e proprio crash, suddiviso in due fasi distinte. Durante le prime sei ore del crollo, le liquidazioni forzate di posizioni long hanno fatto precipitare il prezzo del Bitcoin al di sotto del supporto chiave di 110.000$. Un breve rimbalzo ha portato il valore a risalire sopra i 114.000$, creando una stabilizzazione momentanea caratterizzata da un’alta volatilità tra i 110.000$ e i 115.000$.

La soglia dei 110.000$: un livello critico da monitorare

Attualmente, la soglia dei 110.000$ rappresenta un punto di riferimento critico per gli investitori di Bitcoin. Durante il weekend del 11-12 ottobre, il supporto è stato brevemente perforato, senza però perdurare nel tempo. Finora ha resistito, ma se dovesse cedere, potrebbe comportare una significativa alterazione nella recente fase di lateralizzazione. Oggi sono già stati osservati diversi tentativi di sfondamento verso il basso, e un altro è possibile nei prossimi giorni. Una rottura stabile di questa soglia potrebbe interrompere l’attuale fase di stallo e aprire la strada a nuovi movimenti di mercato.

L’influenza dell’oro e il Dollar Index sul prezzo del Bitcoin

Bitcoin in pericolo: il livello di sicurezza è a rischio
Photo by BenjaminNelan – Pixabay

Il mercato dell’oro è un altro fattore che potrebbe pesare sulla performance di Bitcoin. Recentemente, una mini-bolla speculativa ha spinto il prezzo dell’oro oltre i 4.200$ l’oncia. Questa situazione drena capitali dai mercati adiacenti, come quello delle criptovalute, esercitando una pressione ribassista sul Bitcoin. Le bolle speculative, però, sono per loro natura transitorie. Sebbene non sia certo che l’attuale sia una bolla, i mercati faticano spesso a mantenere quotazioni elevate per periodi prolungati. Il mercato del Bitcoin potrebbe ricevere una spinta positiva una volta che l’inevitabile sgonfiamento avrà luogo. Anche il Dollar Index gioca un ruolo chiave. Dopo un calo sotto i 99 punti, la discesa sotto i 98,5 potrebbe risultare, paradossalmente, vantaggiosa per il Bitcoin. Storicamente inversamente correlato al valore del dollaro, un ulteriore abbassamento del Dollar Index potrebbe favorire un apprezzamento della criptovaluta.

Prospettive e possibilità future per Bitcoin

La dinamica del mercato rimane incerta. Senza il crollo della bolla dell’oro e con una potenziale violazione del supporto a 110.000$, Bitcoin potrebbe affrontare un nuovo calo significativo. Tuttavia, in caso di scoppio della bolla e conseguente flusso di capitali verso il mercato delle criptovalute, un rimbalzo del Bitcoin è ancora possibile. Data l’imprevedibilità intrinseca del mercato, determinare quale scenario sia più plausibile non è semplice. Gli investitori restano in attesa, pronti a cogliere segnali che possano indicare la direzione futura della regina delle criptovalute.