Home » Economia » Agenzia delle entrate: correzione in arrivo per l’errore nel concorso del 31 ottobre

Agenzia delle entrate: correzione in arrivo per l’errore nel concorso del 31 ottobre

Agenzia delle entrate: correzione in arrivo per l’errore nel concorso del 31 ottobre
Photo by Tho-Ge – Pixabay
Lettura: 3 minuti

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente confermato quanto anticipato ieri: un errore nei questionari del concorso pubblico del 31 ottobre ha richiesto un intervento correttivo. Le correzioni sono attualmente in corso, al fine di garantire la correttezza dei risultati agli aspiranti candidati.

Agenzia delle entrate: correzione in arrivo per l’errore nel concorso del 31 ottobre

Un errore nel concorso pubblico dell’Agenzia delle Entrate del 31 ottobre ha sollevato polemiche tra i candidati e attirato l’attenzione dei media. Dopo la segnalazione di una domanda errata nei questionari, l’ente ha confermato ufficialmente la svista e avviato un intervento di correzione straordinario. La misura mira a garantire la piena equità nella valutazione dei partecipanti e a preservare la trasparenza di una delle selezioni più attese dell’anno.

Scoperta di un errore clamoroso durante il concorso

Nella settimana scorsa, si sono svolte le prove per l’ammissione al celebre concorso dell’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, la sessione del 31 ottobre ha visto emergere un errore eclatante nella busta 2 del questionario. Secondo il quesito proposto, il regime contabile naturale per una società di capitali era indicato come “semplificato”, anziché il corretto “ordinario”. Questa inesattezza ha suscitato perplessità, poiché è noto che il regime contabile ordinario è applicabile a tutte le società di capitali, senza distinguo sui ricavi.

Due candidati, allarmati dalla discrepanza, hanno prontamente segnalato l’errore alla nostra redazione. Hanno incluso uno screenshot del quesito incriminato, rafforzando la validità delle loro osservazioni.

L’intervento dell’Agenzia delle Entrate

Agenzia delle entrate: correzione in arrivo per l’errore nel concorso del 31 ottobre
Photo by Tho-Ge – Pixabay

In risposta all’accaduto, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso ufficiale in cui riconosce l’errore. Confermando le nostre anticipazioni, l’agenzia ha dichiarato che le correzioni verranno effettuate esclusivamente sui questionari della sessione del 31 ottobre 2025, tenutasi alle ore 9:30, utilizzando una griglia di correzione accurata. Questa decisione mira a preservare l’integrità del concorso e fare giustizia a tutti i candidati coinvolti. Dopo la correzione, gli esiti verranno pubblicati per garantire la massima trasparenza.

Estratto dell’avviso ufficiale

“Dal 29 al 31 ottobre 2025, si è tenuta la prova scritta per la selezione pubblica di funzionari nell’ambito giuridico-tributario, come indicato nell’atto n. 290773 dell’11 luglio 2025. A prova conclusa, la commissione d’esame ha rilevato un errore nella griglia di correzione per il questionario n. 2. La domanda era: ‘Qual è il regime contabile naturale per società di capitali con ricavi non superiori a € 500.000?’. Contrariamente all’indicazione originale, la risposta corretta è la B: contabilità ordinaria. L’errata indicazione iniziale è stata una svista. Di conseguenza, verranno apportate correzioni mediante la griglia corretta e successivamente pubblicati i risultati.”

In sintesi, l’intervento dell’Agenzia delle Entrate sottolinea l’importanza di una valutazione accurata e giusta per i partecipanti. In attesa della pubblicazione degli esiti corretti, l’episodio offre un’importante lezione sulla necessità di vigilanza durante processi selettivi critici come quello per l’accesso all’Agenzia delle Entrate.