Prestigioso riconoscimento per il Tour Mondiale Vespucci – Villaggio Italia, con una celebrazione speciale nella centralissima Acqui Terme.

Acqui Terme si trasforma in un palcoscenico d’eccellenza per celebrare il Tour Mondiale della Nave Amerigo Vespucci e il progetto “Villaggio Italia”, recentemente insignito del Premio Made in Italy 2025. Nella centralissima Piazza Italia, un’installazione artistica straordinaria raffigura la celebre nave scuola della Marina Militare, simbolo di tradizione e innovazione, orgoglio del nostro Paese nel mondo. Un tributo visivo e culturale che unisce arte, marketing e identità italiana, rendendo omaggio a un’iniziativa capace di raccontare l’Italia in modo nuovo, moderno e sostenibile.
Un’accoglienza speciale in Piazza Italia
Passeggiando per Piazza Italia ad Acqui Terme, un’immagine colpisce immediatamente l’occhio del visitatore. La fontana centrale ospita un’installazione straordinaria: la riproduzione di una nave, non una qualsiasi, ma un simbolo del prestigioso Tour Mondiale della Nave Amerigo Vespucci. Questa rappresentazione rende omaggio al tour, che ha mostrato l’eccellenza del Made in Italy al mondo intero, in un momento non casuale. Il progetto, infatti, ha appena ricevuto il Premio Made in Italy 2025 in occasione della 58esima edizione del Premio Acqui Storia, un evento letterario di rilievo patrocinato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Alessandria.
Un modello di marketing innovativo

Il Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia si è distinto non solo per la sua portata simbolica, ma anche per la sua capacità di trasformare la promozione dell’Italia in un sistema sostenibile e misurabile. La motivazione ufficiale del premio evidenzia come questo progetto sia riuscito a coniugare tradizione e innovazione, proponendo un format di comunicazione innovativo che ha favorito il dialogo tra culture. Questo è stato reso possibile anche grazie al “Villaggio Italia”, che ha svolto un ruolo chiave nel mostrare le eccellenze italiane in tutte le tappe del tour, diventando un modello di marketing versatile e trasversale.
Un simbolo di orgoglio nazionale
L’installazione della nave rappresenta il prestigio del nostro tricolore nel mondo, anche se talvolta non siamo pienamente consapevoli del suo valore simbolico. Massimiliano Maccario, Alessandro Minetti e Corrado Repetto hanno curato nei minimi dettagli la progettazione e la realizzazione di quest’opera d’arte posizionata nel cuore di Acqui Terme, dove resterà fino alla fine di novembre. Il Premio Made in Italy 2025 è stato consegnato a figure di spicco: l’ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, e Luca Andreoli, amministratore delegato di Difesa Servizi S.p.A., che ha lavorato in partenariato con l’Agenzia Ninetynine per dare vita a questo ambizioso progetto.
Questa celebrazione non è solo un riconoscimento del duro lavoro e della creatività insita nel progetto, ma rappresenta anche un’opportunità per riflettere su come il nostro Paese possa continuare a valorizzare il proprio patrimonio culturale e innovativo su scala internazionale.
Il progetto ” Amerigo Vespucci Tour Mondiale 2023-2025″, nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, è stato sostenuto dalla Difesa e da 11 Ministeri e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e ha unito la tradizionale attività di addestramento e di Naval Diplomacy della Nave Scuola della Marina Militare con la promozione delle eccellenze del Made in Italy.
